Dal Forno Romano - Valpolicella Superiore 2004 DOC - 75cl

75,00 €

Invia il tuo messaggio di richiesta

Dal Forno Romano - Valpolicella Superiore 2004 DOC - 75cl

Dal Forno Romano - Valpolicella Superiore 2004 DOC - 75cl


 
    
            
  • Dettagli
  •         
  • Scheda tecnica
  •                                              
          
                                 
                1 BOTTIGLIA DA 75cl.


Il Valpolicella, così come concepito da Dal Forno Romano, è un vino che si distingue dalla moltitudine dei suoi affini per la particolare metodologia con cui lo produciamo. Di fatto, seguiamo fedelmente gli stessi criteri qualitativi e procedurali che adottiamo per l’Amarone. Basti solamente pensare che, a partire dall’annata 2002, tutte le uve che confluiscono nel Valpolicella subiscono un lieve quanto benefico processo di appassimento della durata di circa un mese e mezzo. Questo ci permette di raggiungere un equilibrio ottimale fra concentrazione organolettica e freschezza olfattiva. 
              
Ne esce un vino con un’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca.
           
Il Valpolicella presenta note di mirtillo, mora, ciliegia e cioccolato che emergono gradualmente a man mano che il vino si ossigena. I potenti tannini, che costituiscono l’ossatura di questo prodotto, sono in perfetta simbiosi con gli aromi vellutati di spezie dolci e di confettura che avvolgono il palato e ne esaltano i sensi.
        
Inutile dire che il tempo non può far altro che giovare ad un vino così estremamente fresco e fruttato.

SCHEDA TECNICA SULLA PRODUZIONE DEL VALPOLICELLA

TERRENO:

Di origine alluvionale, composto per il 70% da ghiaia, 15% limo e 15% argilla.

PERIODO DI RACCOLTA:

Dal 15 di settembre al 30 di ottobre, previa selezione dei grappoli migliori, sui quali eseguiamo una minuziosa cernita manuale al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati. L’uva così raccolta viene messa in plateaux di plastica e fatta riposare per 45 giorni in ampi locali aperti, dove un innovativo sistema di ventilazione permette di mantenere un flusso d’aria elevato e molto capillare.

UVAGGIO:

70% Corvina e Corvina grossa, 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta.

PIGIATURA:

Solitamente comincia nei primi giorni di Novembre, dopo aver svolto un’ulteriore cernita manuale su ciascun grappolo, allo scopo di rimuovere tutti i chicchi che si sono avariati durante il periodo di appassimento.

FERMENTAZIONE:

In vasche di acciaio a temperatura controllata (circa 28 gradi), dotate di un sofisticato impianto computerizzato che permette di effettuare delle follature automatiche per un periodo di circa quindici giorni, compresa la macerazione finale di due giorni.

AFFINAMENTO:

Dopo la svinatura, il Valpolicella sosta per qualche giorno in serbatoi di acciaio inox che, grazie alla loro forma particolare, consentono una facile decantazione e, successivamente, viene fatto maturare in barriques nuove per 36 lunghi mesi.

IMBOTTIGLIAMENTO:

Fase finale del processo produttivo, che avviene dopo aver terminato l’assemblaggio delle varie barriques e la filtrazione della massa così ottenuta. Un ulteriore affinamento di 24 mesi in bottiglia precede poi la messa in commercio del prodotto finito.

            
                                                                          
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     
PRODUTTOREDAL FORNO
FORMATO75cl
CATEGORIAVINO ROSSO
            
                                                                                                                                                                                   
                    

potrebbe anche interessarti: