3 BOTTIGLIE DA 75cl L'UNA.
14% VOL.
Nel 1979 Lucio Tasca d’Almerita decise di confrontarsi con il vitigno bianco più celebrato al mondo. Così a metà degli anni '80, con barbatelle arrivate anche dalla Borgogna, vennero impiantati circa 5 ettari di Chardonnay nella parte inferiore della collina San Francesco, esposizione prevalentemente a sud-ovest, circa 500 metri di altitudine. Come il Cabernet Sauvignon, una varietà non riconosciuta dal disciplinare dell’epoca. Nel 1989 la prima annata di Chardonnay vinificata e immessa in commercio. Da ricordare l'unicità della vendemmia '91 Botrytis Cinerea e della '92 Vendemmia Tardiva.
Vitigni: Chardonnay
Denominazione: Chardonnay Contea di Sclafani DOC
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia.
Vigneti: "San Francesco" Ha 4,90.
Terreni: Profondi, argilloso sabbiosi e leggermente calcarei.
Anno d'impianto: 1985
Altitudine: 530 m. s.l.m.
Esposizione dei vigneti: Sud/Ovest.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Tipo di potatura: Guyot.
Densità di ceppi per ettaro: 2.900 San Francesco.
Resa di uva per ettaro: 69 q.
Fermentazione: In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 350 litri.
Temperatura di fermentazione: 18°C.
Durata della fermentazione: 15 giorni.
Fermentazione Malolattica: Non svolta.
Affinamento: In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 350 litri, per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi. In bottiglia per 6 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,51 - AT 6,40 g/l - ZR 1,90 g/l - ET 25,20 g/l.