Nero Buono, antico vitigno autoctono coltivato sulle terre laviche delle colline coresi. Basse rese per ettaro, selezione delle uve e lungo affinamento in botti di rovere lo rendono originale ed esclusivo.
Classificazione: Nero Buono IGT Lazio Tipo di vino: Rosso Uve: Nero Buono 100% Gradi alcool: 13,5 % Località: Colline laviche Altitudine: 200 – 250 Terreno: Vulcanico – Argilloso Sistema di allevamento: Filare Resa per ettaro: 60 -80 qli Epoca di Raccolta: 10-20 settembre Colore: Rosso rubino intenso Profumo: Armonico persistente. Sapore: Asciutto corposo con sentori di sottobosco, piccoli frutti neri, morbido con note di cacao dolce nel finale. Abbinamenti: Ottimo con pietanze dal gusto forte e deciso Servizio: 18 °C Conservazione: Fresco asciutto al riparo dalla luce Consumo: Dopo un affinamento di due anni. Vinificazione: Vengono selezionati i vigneti, sui quali si effettua un diradamento dei grappoli per portare la produzione a circa 60-80 qli ettaro. Dopo diraspatura e pigiatura soffice, l’uva viene avviata a fermentare con le bucce per 10-12 giorni a 24 °C. Durante la fermentazione alcolica svolta con lieviti selezionati vengono estratti i tannini nobili caratteristici dell’uva. Di seguito viene svolta la fermentazione malolattica che conferisce rotondità ed armonia al nuovo vino. Dopo 6 mesi dalla vendemmia il nuovo vino viene messo in barriques nuove e di secondo passaggio per 12 mesi durante i quali acquisisce complessità organolettica. Appena maturo il vino viene imbottigliato e lasciato affinare in vetro per circa 6 mesi.
593241404
Nuovo
Scheda dati
PRODUTTORE
CINCINNATO
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO
NAZIONALITA'
LAZIO
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche: