- Non disponibile

6 BOTTIGLIE DA 75cl.
Le uve: 100% chiavennasca - nebbiolo
Il vigneto: nelle vigne della sottozona Inferno: Carlo Negri, Sopragironi, Sottogironi, site nei comuni di Poggiridenti, sono allevate le nostre viti a Guyot modificato ad archetto (3500 ceppi/ettaro) su terrazze esposte a sud con terreni franco sabbiosi, ad una altitudine di 400-450 metri. La produzione è di 60 q.li per ettaro.
La vinificazione e l’affinamento: i grappoli, raccolti a mano a fine ottobre, sono stati vinificati “in rosso” in speciali vinificatori con controllo della temperatura; la macerazione è durata 8 giorni. Dopo una sosta in acciaio, il vino è passato in botti di rovere per 24 mesi. E’ seguito poi l’imbottigliamento.
Il vino: L’Inferno Carlo Negri ha colore rubino, profumo ben pronunciato e composito, con note dominanti di spezie amare (chiodi di garofano, cannella) e di fiori appassiti (rosa, viola); sapore morbido, rotondo, di grande personalità. E’ un vino che sicuramente si affinerà con il tempo divenendo armonico ed elegante.
Dati analitici: alcol 13,80%; acidità totale 5,10 g/l; pH 3,67; zuccheri 1,00g/l; estratto 29,00g/l.
Conservazione ottimale: 6/10 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio. Abbinamenti gastronomici: arrosti di carni rosse, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 18°C.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle