- Non disponibile

1 BOTTIGLIA - 75cl.
13,5% vol.
- Vitigno: Corvina e Corvinone 85%, Rondinella 10% e Barbera 5%.
- Collocazione geografica: Veneto - Italia - Nord-est di Verona, nella collina che divide Montorio dalla Valle d’Illasi.
- Estensione: 27 ettari vitati di nuovo impianto a spalliera + 8 ettari di pergola tradizionale + 20 ettari in affitto di guyot
- Data di impianto: Dal 1960 al 2015.
- Composizione del terreno: Calcareo con prevalenza di argilla rossa ferrosa nei vigneti Il Perlar e Palazzina, medio impasto argilloso tufaceo nel Monte del Drago.
- Ceppi per ettaro: 6500 nel guyot e 4500 nella pergola.
- Raccolta: Dal 3 settembre al 5 ottobre.
- Resa per pianta: 2 kg
- Tecnica di vinificazione: Il 100% del vino Valpolicella Supoeriore viene RIPASSATO sulle bucce non completamente pressate dell’Amarone. Macerazione buccia-mosto 12-15 giorni a temperatura naturale non controllata. Rimontaggi periodici. Svinatura. Fermentazione malolattica. Trasferimento in botti da 350 lt, 500 lt e 3500 lt di rovere francese. Periodo di maturazione 12 mesi.
I nostri vini seguono un progetto ambizioso, non solo perché biodinamici, ma perché crediamo che sia giunto il tempo per la Valpolicella di valorizzare al meglio le sue potenzialità territoriali, libera dai condizionamenti di mercato per poter esprimere al meglio tutta la loro classe innata nella purezza e nel gusto.
L'eleganza insita nelle varietà tradizionali viene così da noi considerata il centro concettuale dei nostri vini, la vera rivelazione di un territorio ricco di sfumature e complessità uniche, spesso non esaltate con la giusta profondità nei vini più commerciali, confondendo così la percezione del pubblico.
Ciliegia, corteccia e spezie si fondono nella piacevolezza tipica dei vini della Valpolicella e trovano in Musella un equilibrio interpretativo sincero, che va dritto al cuore.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle