1 BOTTIGLIA X 75cl. 
STORIA E TERRITORIO: L’Amarone Classico è prodotto solo con uve di vitigni autoctoni, raccolte in vigneti di proprietà situati in alta collina, nel cuore della Valpolicella Classica. I sistemi di impianto sono il moderno “guyot” e la tradizionale “Pergola Veronese”, su terrazzamenti sostenuti dalle tipiche “marogne” (muri a secco). Le uve vengono raccolte ad Ottobre, disposte su graticci in ampi ed arieggiati fruttai dove sono lasciate fino a Febbraio. 
VIGNETO: Vigneti La Groletta e Conca d’Oro situati sulle colline di Sant’Ambrogio, nella zona classicostorica della Valpolicella. 
VITIGNI: Corvina Veronese 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5% 
CONTENUTO ALCOLICO: 15 % vol. 
MATURAZIONE: Appassimento delle uve per 3 mesi nel fruttaio e affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 Hl. 
NOTE DEGUSTATIVE: Rosso rubino intenso, con riflessi porpora, l’Amarone Tommasi è intenso e di grande finezza, con sentori di ciliegia matura e prugna. Complesso e vellutato, al palato è pieno e corposo, con tipiche caratteristiche di uva appassita. 
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati. 
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
                    check_circle
check_circle