• Nuovo

Marolo - Grappa di Barolo 2010 “Mizunara” - 70cl

MAROLO
Nuovo
8618449129791
6 Articoli
125,00 €
Tasse incluse

VITIGNO: Nebbiolo da Barolo, vendemmia 2010

TENORE ALCOLICO: 48% vol.

VOLUME BOTTIGLIA: 70 cl

AFFINAMENTO: Questa grappa nasce dalla distillazione di vinacce di Nebbiolo da Barolo provenienti dalla vendemmia

2010, unʼannata considerata tra le più virtuose degli ultimi decenni in Langa per eleganza, struttura e longevità. Dopo

una distillazione attenta e rispettosa, la grappa ha riposato per undici anni in botti di rovere europeo, molte delle quali

ex-Marsala, secondo la tradizione della distilleria. È seguito poi lʼaffinamento di tre anni in botti di Mizunara, quercia

giapponese rara e preziosa, nota per la sua complessità aromatica e per la difficile lavorazione. Si tratta di un legno che

cresce lentamente nelle foreste settentrionali del Giappone, modellato da un clima freddo e umido che lo rende poroso,

instabile e per questo tanto difficile da domare quanto affascinante da utilizzare. In questa grappa, lʼincontro tra i due

legni – europeo e giapponese – diventa un racconto di equilibrio e stratificazione: un affinamento del legame – non solo

commerciale ma culturale e relazionale – che Marolo coltiva con il Sol Levante dagli anni ʼ80.

ESEMPLARI: 1980 bottiglie numerate

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Dal colore ambrato luminoso, al naso offre un ventaglio ampio e progressivo: le note fruttate

e speziate date dal lungo riposo in rovere europeo si intrecciano con il profilo del Mizunara, che richiama lʼincenso, il

legno di sandalo, le spezie dolci e le resine orientali. Emergono anche delicate note di cocco e sentori tropicali, tipici di

questa rara quercia giapponese. Il sorso è pieno, caldo, di grande profondità: emerge una tessitura aromatica complessa

ma precisa. Il finale è lungo, con una nota balsamica persistente e un ritorno sottile di frutta secca e scorza dʼagrumi.

PACKAGING: Bottiglia da 70 cl con etichetta originale realizzata dallʼartista giapponese Hakuyu Watanabe,

che interpreta attraverso il segno lʼincontro tra acqua e vite. Confezione in edizione limitata ad astuccio girevole.

Lʼannata

La 2010 è considerata una delle vendemmie più equilibrate ed eleganti per il Barolo del nuovo millennio;

le condizioni climatiche asciutte e regolari hanno favorito maturazioni lente, con unʼeccellente

concentrazione aromatica nelle vinacce. È da questa materia prima, selezionata e distillata con metodo

discontinuo in alambicco, che nasce questa Grappa di Barolo Riserva: 11 anni di affinamento in botti di

rovere ex-Marsala, secondo lo stile Marolo, e ulteriori 3 anni di finishing in botti di Mizunara, per un totale

di 14 anni di evoluzione.

Il legno

Il Mizunara (水楢), “quercia dellʼacqua”, è una specie endemica del Giappone settentrionale. Nodosa e

contorta, cresce lentamente in ambienti umidi e freddi, sviluppando una fibra particolarmente porosa e

irregolare, che la rende difficile da lavorare. A ciò si aggiunge una scarsissima disponibilità: gli alberi

impiegano oltre 200 anni per essere utilizzabili, e le botti costruite con questo legno tendono ad essere

fragili e dispersive. Per questi motivi, il Mizunara è impiegato solo in affinamenti di altissimo profilo, e solo

da pochi produttori al mondo.

Lʼuso del Mizunara per la produzione di botti da affinamento risale alla Seconda guerra mondiale: per far

fronte alla crescente richiesta di whisky da parte delle truppe americane e allʼassenza di botti importate, l

e distillerie giapponesi si rivolsero al complesso, longevo rovere nostrano. Fu una necessità tecnica che

divenne, con il tempo, una scelta stilistica: le botti di Mizunara si rivelarono infatti in grado di conferire ai

distillati un profilo aromatico completamente originale, con sentori di sandalo, incenso, cocco, spezie dolci,

tè verde, pepe bianco – qui ideali per un finishing meditativo, capace di dialogare con la struttura della

grappa senza sovrastarla.

Il legame

Questa edizione rappresenta lʼevoluzione di un rapporto che Marolo coltiva con il Giappone dagli inizi degli

anni ʼ80, quando Paolo Marolo avviò i primi rapporti commerciali con il Paese del Sol Levante. Un legame

nato dalla stima per la cultura nipponica e dalla condivisione di valori comuni: il rispetto per la materia

prima, la centralità del tempo, la tensione verso lʼessenziale.

Lʼetichetta

A firmare lʼetichetta è lʼartista giapponese Hakuyu Watanabe, imprenditrice e creativa la cui ricerca visiva si

muove tra calligrafia e astrazione simbolica.

Lʼopera è ispirata allo studio e pratica del Bokkoku, forma di calligrafia che reinterpreta antichi caratteri

cinesi attraverso il gesto, lʼinchiostro e lʼenergia del corpo. Ispirata dal Maestro Kenryo Hara, Watanabe ha

fatto del segno un mezzo per incidere significati e sensazioni.

Per questa etichetta, ha scelto di rappresentare il termine Mizunara (水楢) unendo i suoi due caratteri

fondamentali: mizu (acqua, 水) e nara (quercia, 楢).

Lʼacqua è un flusso centrale, affiancato da gocce e pozzanghere – una delle quali rappresenta un acino

dʼuva. La quercia è un carattere composto da due elementi, lʼalbero e il gallo: yu (酉), il gallo, è la forma di

una botte di sakè.

Lʼopera è stata realizzata con inchiostro e pennello, utilizzando una tecnica che mette in relazione il gesto

artistico con lʼenergia vitale del corpo. Il pennello non è stato guidato solo dalla mano, ma da un movimento

completo, corporeo, per trasmettere la forza dellʼacqua, la vitalità del legno e la robustezza delle botti;

ne risulta un segno denso e dinamico, che traduce visivamente il senso di trasformazione e profondità

contenuto nella grappa stessa.

8618449129791
Nuovo
6 Articoli

Scheda dati

PRODUTTORE
MAROLO
FORMATO
70cl
CATEGORIA
GRAPPE
NAZIONALITA'
ITALIA
VARIETA'
BAROLO
REGIONE
PIEMONTE
TIPOLOGIA
BARRICATA

Interessato nel prodotto

Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.

Marolo - Grappa di Barolo 2010 “Mizunara” - 70cl

Marolo - Grappa di Barolo 2010 “Mizunara” - 70cl

[0/]

altri prodotti dello stesso produttore: