- Non disponibile

1 BOTTIGLIA DA 75cl.
12%VOL.
Il villaggio di Bailly, situato ad una ventina di chilometri a sud-est di Chablis, si può considerare la culla del Crémant de Bourgogne.
Fondata nel 1972, la Cave de Bailly Lapierre oggi conta 430 soci conferitori. Da subito si fa baluardo degli spumanti prodotti in Borgogna e promuove l’iter per la creazione della AOC Crémant de Bourgogne che l’ INAO (Institut National des Appellations d’Origine) concede nel 1975 come prima AOC di Crémant in Francia.
Le cantina si trova cinquanta metri sotto terra e le gallerie, che si estendono su una superficie di quattro ettari, ospitano permanentemente cinque milioni di bottiglie. Le condizioni naturali sono uniche, ideali per la spumantizzazione e la conservazione: temperatura costante a 12°, umidità naturale elevata dell’80% e luce soffusa per preservare la qualità organolettica.
Le uve vendemmiate, rigorosamente a mano, vengono trasportate in cantina in piccole cassette per assicurarsi che gli acini non si rompano.
La pigiatura avviene con moderne presse pneumatiche, che permettono una pressatura dolce e lenta. Il succo ottenuto viene diviso in cuvée, che rappresenta i due terzi della pressatura, e in taille per il restante terzo.
I Crémant vengono vinificati utilizzando solo il mosto fiore, ovvero la cuvée. La fermentazione alcolica è seguita dalla malolattica e dall’assemblaggio delle uve provenienti dai differenti terroir. Quest’ultima è un’operazione molto importante e delicata ed è per questo che l’enologo viene affiancato da un comitato appositamente creato.
La presa di spuma avviene nelle fresche cantine di pietra e il remuage è effettuato in parte a mano ed in parte con le macchine gyropalette. Le bottiglie rimangono sur lattes per un periodo che varia da 18 fino a 36 mesi per le due cuvée denominate “Vive la Joie”.
Un “Blanc de Noirs”, questo è il vino simbolo di Bailly Lapierre, un bianco ottenuto da uve Pinot Nero. Nei nostri villaggi, amiamo creare le nostre bollicine e le nostre bollicine da questa grande varietà che è così meravigliosamente di casa qui. Un Crémant di grande carattere, il suo stile pieno, profondo e potente, con un fruttato in bocca che evoca un rosso...
• uva raccolta a mano
• trasporto del raccolto in cassonetti aperti da 45 kg per eliminare eventuali danni
le bacche
• mosto ottenuto sulla base di 100 litri di succo da 150 kg di raccolto: 75% primo
pressatura, 25% seconde presse o successive
• fermentazioni sia sui lieviti che malolattiche svolte, blending di vinificati separatamente
vini, poi i preparativi per l'imbottigliamento che si effettua dopo il 1° dicembre
• lunga stagionatura, mediamente 16 mesi, bottiglie capovolte su graticci nel
invariabile naturale fresco e penombra delle cantine sotterranee scavate nel
substrato roccioso calcareo. È in questo periodo che si sviluppa la naturale frizzantezza del vino
• certificazione in due fasi dell'INAO (Institut National de l'Origine et de la Qualité):
prima i vini base, poi i vini finiti dagli scaffali.
Bailly, il nostro villaggio qui in Borgogna, è il luogo di nascita dell'AOC Crémant
de Borgogna. Dal 1972, in una cava sotterranea dal carattere unico
condizioni naturali, abbiamo prodotto spumanti che appartengono
in un mondo d'incanto. Nascono da superbe uve nobili, raccolte a mano poi vinificate e pazientemente maturate. I nostri vini, nati dalla roccia
eppure finemente cesellati, conquistano con la loro freschezza intensa, davvero minerale...
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle