• Non disponibile

Folonari - Tenuta La Fuga - Brunello di Montalcino 2018 - DOCG - 75cl

Nuovo
C753ref68429
38,50 €
Tasse incluse
Non disponibile

1 BOTTIGLIA DA 75 CL. 

TENUTE AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI

14,5%vol. 

Il vino

Il Brunello la Fuga rispecchia perfettamente il territorio in cui nasce. Nel comprensorio storico di Camigliano infatti l’esposizione a sud ovest verso il mar Tirreno ed i suoli ricchi di sedimenti arricchiscono il Sangiovese della Tenuta la Fuga di polifenoli che si elevano grazie ai lunghi affinamenti in botti di rovere da 25hl. In degustazione è avvolgente e coinvolgente come solo il Brunello sa essere.

L’annata 2018 si presenta al naso con sentori di frutti di bosco, scorza d’arancia, fiori e cedro ma anche noce e foglie bagnate. Al palato è corposo con tannini decisi e vellutati e una consistenza succosa. La persistenza è lunga ed il gusto è concentrato. Armonia perfetta tra profilo olfattivo e gustativo.

Prima vendemmia: 1996
Shelf life: fino a 30 anni

La terra

Zona di Produzione: prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nell’omonima Tenuta di nostra proprietà a sud ovest di Montalcino, sul versante storico di Camigliano
Altitudine: circa 350 mt s.l.m.

L'uva

Vitigni: Sangiovese in purezza
Densità di impianto: 4.000 – 5.500 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: in media di 4.5 t. di uva
Resa uva: 65%

In cantina

Vinificazione: in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Macerazione sulle bucce per circa 20 giorni
Maturazione: 4 anni in botti di rovere di Slavonia da 25 hl
Affinamento: minimo 6 mesi in bottiglia

Premi

  • James Suckling --- 93 pt.
  • Vinous Galloni --- 92 pt.

-----

Il territorio

Nel comprensorio storico di Camigliano a sud ovest di Montalcino si trova la Tenuta La Fuga. La vicinanza al mar Tirreno, i suoli ricchi di fossili risultato delle terre emerse nell’era pliocenica ed i sedimenti del vulcano ormai spento Monte Amiata caratterizzano il Sangiovese coltivato per la produzione del Brunello donando morbidezza, potenza, profondità ed eleganza.

I Vigneti

Il Sangiovese grosso, chiamato Brunello nel comune di Montalcino, è il clone dedicato alla produzione delle tre denominazioni Rosso, Brunello e Riserva. Il grappolo è di medie dimensioni, alato e compatto con un acino medio e compatto. Le caratteristiche pedoclimatiche di questo versante di Montalcino contribuiscono a rendere il Brunello della Tenuta la Fuga un vino armonico, minerale e dalla persistenza superiore.

La Tenuta

Questa tenuta, di proprietà dalla famiglia Folonari dal 2001, è la più piccola del gruppo familiare con 9,8 ettari di vigneto e circa 2 ettari di oliveto. I vigneti della Tenuta la Fuga si dividono in tre parcelle che vanno da un’età media di circa 30 anni alle più giovani di 10 anni. Il casale si sviluppa su tre livelli: al piano interrato si trova la cantina di vinificazione, a livello intermedio la bottaia mentre al primo piano l’agriturismo con la terrazza che si affaccia sul panorama circostante.

I vini Tenuta la Fuga

La tenuta produce La Fuga Brunello di Montalcino DOCG, Le Due Sorelle Brunello di Montalcino Riserva DOCG e La Fuga Rosso di Montalcino DOC, versioni nobili di Sangiovese Grosso che maturano in legni di rovere italiano da 25 ettolitri.

C753ref68429
Nuovo

Scheda dati

PRODUTTORE
TENUTA LA FUGA
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO
NAZIONALITA'
ITALIA
VARIETA'
BRUNELLO
REGIONE
TOSCANA
DENOMINAZIONE
BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
ALLERGENI
CONTIENE SOLFITI

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

Interessato nel prodotto

Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.

Folonari - Tenuta La Fuga - Brunello di Montalcino 2018 - DOCG - 75cl

Folonari - Tenuta La Fuga - Brunello di Montalcino 2018 - DOCG - 75cl

[0/]