Raverosse denomina un territorio vitato del comune di Cori caratterizzato da speroni di roccia calcarea di colore rosso che collegano le alture dei Monti Lepini alle colline vulcaniche della campagna corese. La quantità di calore che durante il giorno nutre questa roccia viene di notte restituito lentamente ai vigneti consentendo l’ottenimento di uva di altissima qualità. Il vino presenta un colore rosso rubino, armonico con sentori di frutta rossa matura.
Classificazione: Cori doc Rosso Tipo di vino: Rosso Uve: 50 % Nero buono di Cori – 30 % Montepulciano – 20 % Cesanese Gradi alcool: 13 % Località: Raverosse Altitudine: 150-200 Terreno: Calcareo Argilloso Sistema di allevamento: Filare Resa per ettaro: 80-90 qli Epoca di raccolta: Ultima decade di settembre prima di ottobre Colore: Rosso rubino, con riflessi violacei Profumo: Vinoso, intenso Sapore: Asciutto, di medio corpo, armonico con elegante persistenza Abbinamenti: Ottimo da tutto pasto, esalta le caratteristiche con zuppe e pietanze di carne. Servizio: 16-18 °C Conservazione: Fresco asciutto al riparo dalla luce Consumo: Ottimale a 2-4 anni dalla vendemmia Vinificazione: Dopo diraspatura e pigiatura soffice delle uve viene avviata la fermentazione con le bucce a 25-26 °C per 8-10 giorni. Durante la fermentazione alcolica ha acquisito i profumi, il colore e i tannini nobili caratteristici dell’uva. Successivamente viene svolta la fermentazione malolattica che conferisce rotondità e armonia al nuovo vino. Appena maturo il vino viene affinato prima in barriques per circa 4 mesi e successivamente in bottiglia per 6 mesi.
593241404
Nuovo
Scheda dati
PRODUTTORE
CINCINNATO
FORMATO
75cl
CATEGORIA
VINO ROSSO
NAZIONALITA'
LAZIO
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche: