- Nuovo
1 BOTTIGLIA DA 75cl.
Sboccatura: 2024
Senza compromessi, puro, sincero, frutto della migliore espressione di un terroir unico e dell’uomo che ne ha intuito il carattere e le potenzialità.
Nasce nel 1978 come Pinot di Franciacorta Dosage Zéro N.V.. Nel 1991 diventa Franciacorta Dosage Zéro millesimato. Dal millesimo 2008 Ca' del Bosco ha deciso di reinterpretare il Dosage Zéro, il Satèn e il Brut e di attribuire loro un carattere distintivo anche nel nome: "Vintage Collection". Trilogia di un millesimo. Elegante narrazione del nostro straordinario territorio e dell'abilità dell'uomo nel far emergere le naturali potenzialità delle sue vigne.
Ca' del Bosco Vintage Collection Brut R.S. 2010 Franciacorta Riserva Docg Cremoso, con un perlage finissimo, con note al naso di camomilla, cedro candito e bergamotto, un tocco di zenzero e pan di spezie. Al sorso è suadente, sapido, come dicevamo cremoso e persistente, con aromi di agrumi e un tocco di frutta secca in un insieme di grande armonia e freschezza. Ecco qui il nuovo Vintage Collection Brut R.S. 2010 di Ca´ del Bosco, dove R.S sta per Recentemente Sboccato: la sua peculiarità, quindi, risiede proprio nella sboccatura tardiva rispetto ai Vintage Collection dello stesso Millesimo. In questo caso, il vino è stato messo in bottiglia il 18 aprile 2011 ed è stato degorgiato nella primavera del 2024. Vintage Collection Brut R.S. nasce da un´accurata selezione delle uve di Chardonnay (65%), Pinot Bianco (5%) e Pinot Nero (30%) prima in vigna poi in cantina: le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate, ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte per poi beneficiare delle terme degli acini, un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. La pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinché la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica e potenza espressiva, senza perdere eleganza, l´elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Una coppia di serbatoi volanti permette il travaso dei vini per gravità, dalle piccole botti ai serbatoi di affinamento. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si assemblano i vini base: per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono circa 13 anni di affinamento sui lieviti. Come per tutti i Franciacorta di Ca´ del Bosco, il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca´ del Bosco, che evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi. Un Franciacorta in edizione limitata, classificato Brut, ma dosato 1,5 g/litro. Con cosa abbinarlo? Con formaggi tipo Comté e Bagoss, crostacei, ostriche, carni bianche pregiate, risotti, ma anche una bella carbonara. Perché un Franciacorta di questo livello si sposa con tutto (a parte con i dolci). Costa circa 130 euro Il faro da dove vedere il cielo più bello d´Italia Il lato immorale del bidet, ecco perchè i francesi non lo usano 10 film bellissimi che vi faranno innamorare del vino I migliori bar d´Italia 2025 I primi 3 Bicchieri di Bisol1542
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle