- Nuovo
1 BOTTIGLIA DA 75cl. DON PX COSECHA
Un vino dolce e vellutato, elaborato con uve Pedro Ximénez raccolte a metà agosto e lasciate al sole per circa sette giorni per concentrarne tutti gli zuccheri. Dopo la pressatura, si è ottenuto un mosto dolce, lasciato riposare in vasche di acciaio inox per oltre un anno. Un gioiello naturale ricco di sensazioni che seduce chiunque lo assaggi.
I Don PX sono la nostra firma. Ognuno di loro viene curato con esclusività, dalla vendemmia all'appassimento, ottenendo una personalità unica.
DON PX COSECHA
Un vino dolce e vellutato, elaborato con uve Pedro Ximénez raccolte a metà agosto e lasciate al sole per circa sette giorni per concentrarne tutti gli zuccheri. Dopo la pressatura, si è ottenuto un mosto dolce, lasciato riposare in vasche di acciaio inox per oltre un anno. Un gioiello naturale ricco di sensazioni che seduce chiunque lo assaggi.
I Don PX sono la nostra firma. Ognuno di essi viene curato con cura esclusiva, dalla vendemmia all'appassimento, ottenendo una personalità unica.
D.O.P. Montilla-Moriles.
GRADO
17% VOL.
CAPACITÀ
37,5 cl , 75 cl.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8 - 10°C
NOTE DI DEGUSTAZIONE
· Vista: ambrato con bordi ramati.
· Profumo: di media intensità, con aromi di uvetta, fichi e miele, uniti a un sottofondo liquoroso e ricordi di caramello e freschezza vegetale dei raspi.
· Gusto: dolce, setoso, con una piacevole acidità e un finale amarognolo vegetale che bilancia la dolcezza e lo arricchisce di sensazioni di liquirizia, mango e uvetta.
ABBINAMENTI
È un vino eccellente da gustare da solo o con dessert, formaggi erborinati, gelato, foie gras, frutta secca e prodotti da forno. Molti chef usano questo vino per condire la salsa di riduzione.
UN'AZIENDA CENTENARIA
Le nostre origini risalgono al 1844, quando la famiglia fondò una piccola cantina in un vecchio mulino a vento noto come La Noria, sulle colline del Castillo de Aguilar de la Frontera. A quei tempi, il vino veniva prodotto in modo rudimentale e commercializzato nella taverna di famiglia.
Nel 1922, dopo alcune generazioni, José María Toro Albalá acquisì e ristrutturò la vecchia centrale elettrica del paese con l'obiettivo di trasferire la cantina e conservare i vini per invecchiarli per anni, fino a farli diventare veri e propri gioielli enologici. Nacque così Bodegas Toro Albalá, un'autentica impresa per l'epoca e una filosofia che si tramanda ancora oggi.
Con il cambio generazionale negli anni '70, Antonio Sánchez si impegnò nella ricerca della tipicità e della personalità della cantina, puntando sul sistema delle annate e ottenendo vini inconfondibili. Oggigiorno, Bodegas Toro Albalá è considerata una delle 100 cantine spagnole d'oro e i suoi vini si trovano sulle tavole più importanti del mondo.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle