- Nuovo

1 BOTTIGLIA DA 75cl.
20% VOL.
VITE
I filari di vite sono tradizionalmente piantati lungo il pendio in terrazze orizzontali. Più recentemente, le viti sono state piantate lungo il pendio (chiamate "vinha ao alto", che significa piantate verticalmente).
TERRENO
Sciso-arenaria (grovacca), intervallato da granito in alcuni punti
ALTEZZA
Fino a 600 metri.
VITIGNI
Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinta
Roriz e Tinta Barroca.
ENOLOGO
Carlos Alves
VINIFICAZIONE
Raccolte a mano al momento ottimale, le uve vengono poi diraspate, pigiate e trasformate
in vino attraverso un processo di attenta macerazione per estrarne colore, tannini e aromi, esaltati da continui rimpasti durante la fermentazione. Questa avviene in tini (lagares)
a temperatura controllata (tra 28 e 30 °C) fino al raggiungimento del giusto grado di dolcezza (baumé). A questo punto, si aggiunge acquavite d'uva per creare il vino fortificato finale. Un vino di
alta qualità, prodotto da un'unica vendemmia. Un vino Colheita matura in botti di rovere per periodi
di tempo variabili, ma mai inferiori ai 7 anni. Viene poi imbottigliato e venduto in base
alle richieste del mercato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore bruno-dorato, con riflessi rossastri. Intenso e ricco al naso, con aromi di frutta sciroppata ben abbinati a note di spezie e frutta secca. Al palato è delicato, la sua dolcezza
si sposa perfettamente con i tannini e l'acidità, rendendolo un vino equilibrato. Finale lungo e
accattivante.
CONSIGLI
Servito freddo, rivela tutta la sua finezza e raffinatezza, soprattutto se abbinato a dessert
a base di caramello, frutta secca e spezie, come il caramello fondente con gelatina di mele e zenzero,
la tarte tatin, la crème brûlée e i formaggi di media stagionatura. Si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra
12 e 14 °C.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle