- Nuovo

1 BOTTIGLIA DA 75cl.
Vendemmia 2022 - Tiraggio 2023 - Sboccatura 2025
Gradazione: 11,5%
Classificazione: Metodo Classico
DOC Sicilia Grillo Brut Nature
Varietà: Grillo 100%
Territorio: Sicilia occidentale,
Contrada Samperi, Marsala (TP)
Superficie del vigneto (ha): 9
Età vigneto: 30 anni
Terreno: calcareo, di medio impasto, tendente al sabbioso, pianeggiante
Sistema di allevamento: controspalliera Guyot; 3.500 ceppi per ettaro
SO2 totale: 26 mg/l Zuccheri riduttori: <1 g/l Acidità: 6,80 g/l
Vendemmia: manuale in piccole casse, da fine agosto
Resa per ettaro (q): 60
Vinificazione del vino base: Le uve vengono raffreddate e sottoposte a una
selezione dei grappoli. Segue una pressatura soffice diretta delle uve (intere)
e, dopo la decantazione spontanea del mosto, si attende l’avvio della
fermentazione in vasche di acciaio, per poi continuare in fusti di rovere
francese (del 20% delle uve) a temperatura controllata in maniera indiretta,
con climatizzazione dell’ambiente. La fermentazione è operata da lieviti
indigeni e con un impiego minimo di solfiti
Tiraggio: Aggiunta di mosto fresco, sempre ottenuto da uve
Grillo dell’annata successiva, presenti nello stesso vigneto, e seguendo lo
stesso metodo per la vinificazione del vino base. Il mosto fresco viene aggiunto
al vino in quantità proporzionali tali da diluire il tenore in alcool e apportare la
quantità di zucchero (naturale) necessaria alla presa di spuma. L’apporto di
mosto non supera il 15%, per cui il vino rientra a pieno titolo nella categoria
dei millesimati.
Affinamento: il 50% del vino base affina 12 mesi in acciaio, mentre il restante
50% affina in recipienti di rovere francese, sui propri lieviti.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle