- Nuovo
1 BOTTIGLIA DA 75cl
Varietà: Nebbiolo 100 %
Gradi: 14,5%
Il Barolo Gianni Gagliardo è frutto dell’unione di otto parcelle situate in cinque comuni.
In linea di principio ogni vigna viene vinificata separatamente, per poi essere assemblata con le altre a fine vinificazione. Solo occasionalmente, cioè quando la perfetta maturazione di più parcelle avviene nel medesimo momento, si può optare per un assemblaggio di uve. Si tratta quindi di un approccio tradizionale. Un’orchestra dove ogni vigneto esprime parte del suo carattere per creare un’opera elegante, complessa ma, in questo caso, di particolare immediatezza. Storicamente le uve di La Morra sono sempre state prevalenti in questo assemblaggio, ma mai sole. I vari comuni si completano vicendevolmente lasciando trasparire le specifiche identità di questo Grande Territorio.
La particolarità del 2020 è che avendo iniziato ad imbottigliare il Barolo del Comune di Monforte, la quantità di Barolo Classico risulta ulteriormente ridotta e la quota percentuale di La Morra è superiore.
Uvaggio: Nebbiolo
Comuni: La Morra, Monforte, Serralunga, Barolo, Verduno
Macerazione: 10-14 giorni secondo il vigneto
FML: 100%
Assemblaggio finale: Giugno 2021
Invecchiamento: Botte in rovere da 3500 Lt
Durata dell’invecchiamento: 26 mesi
Dati
Acidità totale: 5,74 g/L – Estratto secco: 30,2 g/L
Note di cantina
I tratti distintivi del Barolo Gianni Gagliardo sono l’aroma effusivo di ciliegia e buccia di prugna, tannini vivaci e raffinati. Mirtilli sottili, petali di rosa e violetta. Sapori salati e carnosi e con supporto di polvere di liquirizia e rabarbaro, dal carattere socievole.
Raccontaci il tuo interesse in questo prodotto e vi contatteremo per ulteriori dettagli.
check_circle
check_circle